Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Dai un voto a
Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte
Editore: Taschen
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9783836530248
L’uomo rinascimentale per eccellenza. Michelangelo, alla ricerca del bello e del sublime Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (1475–1564) era un uomo rinascimentale tormentato, timorato di Dio e dotato di un talento prodigioso. Abbracciando pittura, scultura, architettura, poesia e ingegneria, la sua opera combinò corpo, spirito e divinità in splendidi capolavori che cambiarono per sempre il corso della storia dell’arte. Il celebre biografo Giorgio Vasari lo considerava l’espressione più alta del Rinascimento e i contemporanei lo chiamavano semplicemente “il Divino”. Questo libro offre un’introduzione essenziale a Michelangelo attraverso i suoi maestosi capolavori, ma senza le interminabili code. Grazie a vivide illustrazioni e a testi alla portata di tutti, vedremo in cosa consiste la celebre terribilità (sbalorditiva magnificenza) dell’artista, espressa nelle sue raffigurazioni di drammi umani e biblici di grandi dimensioni e fervore. Attraverso i maggiori centri del Rinascimento italiano, analizzeremo le grandi opere di Michelangelo e la sua straordinaria abilità nella costruzione di schemi compositivi, che si tratti della celebre Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze o dei magnifici 500 metri quadri di soffitto della Cappella Sistina (1508–1512). Dall’imponenza del David al dolore e alla fede della Pietà fino all’intensità drammatica del Giudizio universale, questo libro è un testo di riferimento conciso e affidabile su un vero gigante della storia dell’arte e su alcuni dei più famosi capolavori al mondo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Dipinti e tecniche di pittura
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Stile rinascimentale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Michel-ange
Gilles Néret
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente