Tempo di lettura stimato:
5h 0m
Dai un voto a
Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi) Poesia di singoli poeti
Editore: TEA
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 150 Pagine
Isbn 13: 9788850201242
Nei versi di Adonis il poeta è un esiliato nel mondo: nelle sue parole ispirate di solitario, echeggia la forza della profezia e, nello stesso tempo, la profondità del dubbio. Tra i grandi temi che ritornano in queste pagine, oltre a quello dell'esilio, c'è anche quello della caduta, della morte di un dio che ritorna alla vita «nel panico e nella rovina» dal profondo del poeta. Forte è la meditazione sull'eredità del linguaggio, su una tradizione culturale antica, ma ancora viva, che si intreccia fittamente con quella religiosa. Ci sono poi temi a noi più vicini, come una angosciata riflessione sulla modernità e sull'alienazione della società consumistica. Con la sua poesia - nella quale la tradizione occidentale si fonde con quella orientale - scopriamo una voce che, «in tempi di oscurità e ripiegamenti, sa affermare di nuovo, della parola poetica, la missione e il primato».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Other Poesia di singoli poeti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Memoria del vento
Adonis
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente