Tempo di lettura stimato:
9h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Napoleone in venti parole (0)

Ernesto Ferrero

Vota

Biografie: personaggi storici, politici e militari Storia d’Europa Europa

Editore: Einaudi

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 280 Pagine

Isbn 13: 9788806247546

Il mito di Napoleone, «l'uomo che suonava la musica dell'avvenire», continua a coinvolgere e intrigare sempre nuove generazioni. Di che cosa è fatta la sua eccezionalità? Come si è sviluppata e che cosa ha prodotto? Dopo "N." (Premio Strega 2000), che racconta i dieci mesi dell'Elba, Ernesto Ferrero ha continuato a indagarne gli aspetti che possono rivelarlo meglio e che ci toccano più da vicino: le inesauribili capacità organizzative, le tecniche di comunicazione, la progettualità visionaria, l'introduzione della meritocrazia, il culto del budget, le politiche economiche e culturali, l'attenzione per l'arte e per il libro, la rifondazione della macchina dello Stato, a partire dal Codice civile. Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un'ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d'Italia all'Egitto, dalla Russia a Waterloo, all'esilio sull'isola di Sant'Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: personaggi storici, politici e militari

Other Storia d’Europa

Other Europa

Other XVIII secolo, 1700–1799

Other XIX secolo, 1800–1899

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image