Tempo di lettura stimato:
7h 44m
1 utente lo scambia | 2 utenti lo vendono |
4.1/5 (14 voti) Vota
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Mondadori
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 232 Pagine
Isbn 13: 9788804501541
Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, "Nati due volte" racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidandolo attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane l'arte di vivere non per essere «normali», ma per essere solo se stessi. Attorno ai due protagonisti si muove una folla di personaggi che incarnano le diverse reazioni di fronte all'handicap: l'impreparazione e il cinismo, l'imbarazzo e la stupidità, ma anche l'amore sconfinato e la solidarietà altruistica. Perché i bambini disabili «nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è affidata all'amore e all'intelligenza degli altri».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
chiaranovella
Mah… non saprei bene che dire… è pieno di spunti e frasi davvero davvero belle e interessanti; ma la storia in sè non mi è arrivata come speravo!
Kanej
Mi chiedo perché inserire un fratello, se tanto lo si nomina due volte nel corso di tutto il romanzo... Se vi piacciono gli scrittore che non si vogliono far capire, questo è perfetto...
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare