Tempo di lettura stimato:
16h 46m

4 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo (19)

Audrey Niffenegger

4.2/5 (26 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Mondadori

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 503 Pagine

Isbn 10: 8804551666

Isbn 13: 9788804551669

Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni... Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare. Artista, professore all'Interdisciplinary Book Arts MFA di Chicago, Audrey Niffenegger firma con questo libro il suo primo romanzo.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Katelikki

Henry e Clare sono innamorati da sempre ma Henry è un uomo che per un misterioso motivo genetico dall'età di 5 anni viaggia nel tempo senza poter controllare la sua volontà e senza decidere né dove né quando andare ma sa per certo che i viaggi sono legati al suo subconscio (va quasi sempre nel passato in luoghi e momenti significativi per lui) e che si innescano in condizioni di forte stress, questa condizione lo rende vulnerabile ed inaffidabile. Clare conosce Henry per la prima volta quando lei ha 6 anni e lui più di 30, lui sa che è sua moglie nel suo presente e da allora continuerà a viaggiare nel tempo nell'infanzia e adolescenza di Clare rivelandole anche la sua identità e facendo in modo che la piccola a poco a poco si innamori di lui. Il momento in cui le linee temporali presenti dei due si incrociano naturalmente è quando Henry conosce Clare per la prima volta: lei ha 20 anni e lui 28 e l'amore che Clare nutre per lui da una vita viene finalmente ricambiato. Quindi avverrà tutto ciò che Clare aveva conosciuto dalle parole di un Henry adulto, la loro storia d'amore è travagliata ma tenera e passionale fino ad arrivare al finale del libro che lascia con l'amaro in bocca. 

Ci ho messo del tempo a decidere cosa scrivere in questa recensione. Il libro mi ha accompagnata per molte settimane che mi sono servite ad affezionarmi ai protagonisti e alle loro storie e ad empatizzare con loro. È una storia struggente che spezza il cuore ma che descrive una storia d'amore bellissima e romantica. Clare è un personaggio che ho adorato, una donna determinata e molto coraggiosa che accetta la realtà non senza difficoltà ma con tanta forza. Molte scene mi hanno commossa fino al finale che all'inizio ho faticato a capire e ad accettare. Un libro che consiglio vivamente e che sono felice di aver letto. 

Sara

Dopo le prime cento pagine sono entrata nel mondo di Henry e Clare e ne sono uscita poco fa profondamente toccata dal romanticismo paradossalmente reale e lento di questa storia. 

Lamedusa

"C'era una volta..."

"Una volta quando?"

"Tutte le volte in una sola,tanto tempo fa e in questo stesso momento. "

"Tutte e due?"

"Sì, sempre tutte e due."

"Com'è possibile?"

"Vuoi che ti racconti questa storia o no?"

Cricala67

Coinvolgente e particolare.

ForeverAmu

Libro a dir poco MERAVIGLIOSO letto circa 3 volte e non me ne stanco mai, stra consigliato! Questo libro come anche Bellezza Crudele,Animali fantastici e la trilogia del Mio splendido migliore amico e Il linguaggio segreto dei fiori NON è in scambio o in vendita

vale-fan

Uno dei miei libri preferiti, uno di quelli che divori prima di andare a dormire, la mattina sul treno, in ogni spazio e in ogni secondo libero, uno di quelli che non vorresti mai finire e quando invece le pagine cominciano a scarseggiare cominci a rallentare, le centillini, le conti e le dividi giorno per giorno per rendere il distacco meno traumatico, uno di quelli che vorresti che la scrittrice fosse la tua migliore amica per poterle parlare, chiedere, ma perché perché PERCHE'. A distanza di anni ancora non mi sono ripresa, neanche il film di cui è tratto ("Un amore all'improvviso" in italiano) gli rende giustizia con il finale diverso. Se stai cercando "uno di quelli che", questo è un libro a cui dovresti dare una possibilità. Non fermarti alle prime pagine un po' incasinate, fidati, tutto troverà un senso. E lo amerai. E odierai. Tantissimo.

wellreadvenus

Attenzione! Lacrime vere e copiose verranno versate durante tutta la lettura, vi avviso. MA. Ma è scritto così bene — il tipo di prosa perfetta che culla come una canzone — e la vicenda è orchestrata in maniera impeccabile, mai un tempo morto, mai una caduta di stile.

È la storia di Clare a Henry. Si incontrano per la prima volta quando lei ha sei anni e lui trentasei. La seconda quando lei ha vent'anni e lui ventotto. Henry è affetto da cronoalterazione: viaggia nel tempo, improvvisamente e imprevedibilmente, contro la sua volontà – e senza sapere quando e se tornerà. Insomma avete capito: è il tipo di libro che vi spezza il cuore, ma in maniera così abile che glie lo si lascia fare volentieri 💚

«Lui scompare senza preavviso e involontariamente. Io lo aspetto. Ogni minuto di attesa dura un anno, un'eternità. Ogni minuto scorre lento, trasperente come vetro. Attraverso ogni minuto vedo un'infintà di minuti in fila, in attesa. Perché se ne va dove io non posso seguirlo?» 

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image