Tempo di lettura stimato:
6h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Ricerca e informazione: generale Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Mimesis
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 188 Pagine
Isbn 13: 9788857504933
Dal trattamento dei prigionieri a Guantanamo ai segreti di Scientology, dal video choc dell'uccisione di civili da parte dei militari statunitensi alle migliaia di documenti che hanno riscritto la storia del conflitto in Afghanistan e Iraq. Fino ai 250 mila rapporti riservati dei diplomatici statunitensi che hanno mandato in subbuglio il mondo. Sono solo alcune delle rivelazioni pubblicate sul sito di WikiLeaks, l'organizzazione di Julian Assange che, garantendo l'anonimato ai propri informatori, ha diffuso documenti riservati di multinazionali e governi di tutto il globo. Rimettendo in discussione i confini tra giornalismo, attivismo e hacking, tra segretezza e trasparenza, tra tecnologia e potere. Ma che cosa vuole ottenere Assange? Quale pensiero informa le sue mosse? La rete sarà più o meno libera dopo WikiLeaks? E noi? Il volume, dopo aver introdotto la complessa personalità di Assange e la storia della sua organizzazione, fa il punto del dibattito scaturito tra i più attenti osservatori delle dinamiche del web per rispondere a quest'ordine di domande. Al suo interno, interviste a Micah L. Sifry e Gabriella Coleman. Postfazione di Guido Scorza.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Ricerca e informazione: generale
Other Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare
Nessun segreto. Guida minima a Wikileaks, l'organizzazione che ha cambiato per sempre il rapporto tra Internet, informazione e potere
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Nessun segreto. Guida minima a Wikileaks, l'organizzazione che ha cambiato per sempre il rapporto tra Internet, informazione e potere
Fabio Chiusi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente