Tempo di lettura stimato:
6h 26m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Laterza
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 193 Pagine
Isbn 13: 9788842070054
Alla globalizzazione del mercato è seguita quella delle idee: internet ha aperto le porte al commercio elettronico ma anche ai forum permanenti sulla difesa dei diritti umani e sull'ambiente. Il movimento spontaneo che ne è nato lancia una sfida alla globalizzazione dell'economia, chiedendo ai paesi ricchi di affrontare e proporre strategie sui temi scottanti di questo inizio di XXI secolo: la povertà del Terzo Mondo, la lotta alle epidemie, il rispetto dei diritti umani, la sicurezza alimentare, la salvaguardia del clima, l'integrità del corpo umano. Il movimento è composto da una galassia di organizzazioni e di associazioni con un identikit non comune e con un'agenda folta di proposte e di programmi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Globalizzazione
Autori che ti potrebbero interessare
No global? Cosa veramente dicono i movimenti globali di protesta
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
No global? Cosa veramente dicono i movimenti globali di protesta
Maurizio Molinari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente