Tempo di lettura stimato:
5h 54m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' aquila e la farfalla. Perché il XXI secolo sarà ancora americano (0)

Maurizio Molinari

Vota

Strutture e processi politici Politiche governative centrali/nazionali/federali Relazioni internazionali

Editore: Rizzoli

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 177 Pagine

Isbn 13: 9788817067546

Nonostante i tanti dibattiti sul suo presunto declino, l'America dà segni di grande vitalità e si avvia a guidare il nuovo secolo. Dopo aver superato la più grave crisi economica degli ultimi decenni, gli Usa si stanno infatti confermando la più brillante e prolifica fucina di innovazione e di idee del pianeta, un laboratorio formidabile in grado di creare ricchezza in ogni ambito: con l'economia digitale targata Silicon Valley, che ha traghettato l'industria dalla realtà fisica a quella virtuale; con lo sfruttamento dello shale gas, che li renderà presto indipendenti dal petrolio degli sceicchi; con il nuovo welfare di Obama, erede culturale del New Deal rooseveltiano e della Nuova Frontiera kennediana che tassa le ricchezze per riequilibrare le disuguaglianze del Paese. Ma anche attraverso significative riforme nel mondo del lavoro e dell'istruzione passando per la legalizzazione dei clandestini e i diritti civili dei gay fino all'implementazione della democrazia digitale, il fattore chiave che tanta parte avrà nelle ragioni della pace e della guerra future. Che significato ha questo per noi europei? Quali sono le implicazioni per l'Italia, in parte arretrata e ancora alle prese con gli odii etnici e razziali del Novecento? L'autore, da oltre un decennio corrispondente da New York, ci spiega perché tutto ciò ci riguarda, e grazie a queste vere e proprie "cartoline dal futuro" ci introduce con sorprendente chiarezza nell'avvincente, grande rivoluzione a stelle e strisce.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Strutture e processi politici

Other Politiche governative centrali/nazionali/federali

Other Relazioni internazionali

Other Stati Uniti d’America, USA

Other XXI secolo, 2000-2100

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image