Tempo di lettura stimato:
23h 54m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Traffico/spaccio di droga Criminalità organizzata
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 717 Pagine
Isbn 13: 9788817052368
Un inferno verde fatto di fango, afa, insetti e malattia sul quale regnano il cinismo e la brutalità dei guerriglieri. Gabbie e catene, marce forzate e un'incontenibile voglia di libertà. L'ansia per la famiglia lontana e il conforto della preghiera. Ingrid Betancourt, rapita dalle Farc nel 2002, racconta la vita ai confini della civiltà, e spesso oltre quelli dell'orrore. Dove una piccola radio, un cucchiaio di zucchero, una scimmietta da addomesticare possono salvare dalla follia. Ma dove le persone non sono mai quello che sembrano: le compagne di prigionia, i soldati, gli amici, gli aguzzini nascondono ciascuno segreti e traumi, e alcuni saranno protagonisti poi di aspre polemiche seguite alla liberazione. Un documento prezioso e spietato sulle ambiguità dell'animo umano di fronte all'estremo, una lettura appassionante e un'occasione per meditare.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Traffico/spaccio di droga
Other Criminalità organizzata
Other Corruzione in politica, nel governo e nella società
Other Colombia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Non c'è silenzio che non abbia fine
Ingrid Betancourt
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente