Tempo di lettura stimato:
6h 6m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: generale Diari, lettere e taccuini Olocausto
Editore: Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 183 Pagine
Isbn 13: 9788817028295
"Amore, finora tutto va molto meglio del previsto." È il 1° giugno 1943, Helga Deen, giovane ebrea olandese appena deportata al campo di raccolta di Vught, comincia ad annotare le impressioni sulla vita di prigionia, nel suo diario e nelle lettere al suo ragazzo Kees van den Berg. Non sa che pochi giorni la separano dalla morte, che presto un nuovo convoglio condurrà lei e la sua famiglia a Westerbork e poi a Sobibór, dove li attende la camera a gas. Ma sa di essere protagonista di una tragedia e ripone nell'inseparabile quaderno le sue speranze di diciottenne determinata a non rinunciare alla vita, a scrivere per non lasciarsi annullare: anche lei vedrà bambini stipati nei vagoni in arrivo, pratiche umilianti, esecuzioni di massa e l'abiezione degli animi avviliti; ma giorno per giorno annoterà sensazioni e sentimenti, ricordi e aspettative, in cerca di un senso. Helga e Kees non si sarebbero mai rivisti. Al giovane non sarebbe rimasto di lei che il diario, miracolosamente passato oltre le mura del campo di Vught, una ciocca di capelli, qualche lettera inviata dalla prigionia e l'amarezza di vedersi rispedire al mittente le ultime parole d'amore. "Pare che qui ci si dimentichi tutto", dice Helga, ma la sua scrittura sfida all'oblio.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: generale
Other Diari, lettere e taccuini
Other Olocausto
Other Seconda guerra mondiale
Other Europa
Other 1940–1949
Autori che ti potrebbero interessare
Non dimenticarmi. Diario dal lager di un'adolescenza perduta
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Non dimenticarmi. Diario dal lager di un'adolescenza perduta
Helga Deen
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente