Tempo di lettura stimato:
3h 44m

16 utenti lo scambiano | 10 utenti lo vendono |

Non ora, non qui (38)

Erri De Luca

3.5/5 (15 voti) Vota

Letteratura Biografie Formazione

Editore: Feltrinelli

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 112 Pagine

Isbn 10: 8807881535

Isbn 13: 9788807881534

"Questo breve e intenso primo libro di Erri De Luca porta già impressi in ogni frase - mi sembra - i segni di un vero scrittore: un tono di voce che appena si coglie diventa inconfondibile, e la integrità di uno sguardo che sa mettere nel giusto fuoco i pensieri e i sentimenti. Qui la memoria non è consolazione, ma è un dramma, e il tempo gioca un suo gioco crudele stabilendo distanze insormontabili tra chi narra e la materia del proprio racconto. Una luce bianca e densa come quella che filtra da nuvole alte bagna queste pagine. E la luce in cui il protagonista de "Il posto delle fragole" di Bergman vedeva i propri genitori ancor giovani intenti a pescare con la canna sulle rive di un lago. Leggendo questo libro che rievoca i momenti di un'infanzia trascorsa a Napoli e per sempre scomparsa, ho ripensato a quell'immagine struggente che dice con assoluta e trasparente immediatezza il dolore per la vita che tutto cancella e ci rende estranei a noi stessi e al nostro passato." (Raffaele La Capria)

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Stefi

“Vivemmo con persone amate senza saperlo, maltrattate senza accorgercene.”

 

Questo libro è un discorso amorevole che cerca di accorciare le distanze che la vita impone. Ritengo sia il miglior libro di De Luca tra quelli che io ho letto. Sincero, tormentato, accorato. 

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image