Tempo di lettura stimato:
7h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura (0)

Vittorio V. Alberti

Vota

Criminalità organizzata Corruzione in politica, nel governo e nella società Italia

Editore: Rizzoli

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 230 Pagine

Isbn 13: 9788817098229

"Noi italiani, oggi, siamo culturalmente degradati, cioè corrotti. Il linguaggio, la condotta, il pensiero, il gusto, ciò che si coagula nel termine 'civiltà' oggi in Italia è deteriorato, rovinato come un pane bianco caduto a terra." Nella sua appassionata denuncia, Vittorio V. Alberti affronta alla radice la piaga originaria che consuma la società italiana e mina alle basi qualunque prospettiva di progresso civile. E la radice va ricercata proprio in una cultura che disprezza il merito, la riflessione, la ricerca della bellezza in nome di miopi interessi personali o di gruppo. È contro la cultura della mafia e della corruzione che è indispensabile battersi, come sostengono nel saggio introduttivo il procuratore della repubblica di Roma, Giuseppe Pignatone, e nella postfazione il fondatore dell'associazione Libera, don Luigi Ciotti. "La corruzione e la mafia sono simboli maledetti di questa grande corruzione culturale, sono bruttezza. Per ricucire un futuro la strada è nel passato, nel nostro patrimonio, che è bellezza. Ecco l'idea: la potenza culturale italiana per combattere la corruzione e le mafie. Il patrimonio di intelligenza e bellezza, che è il nostro valore, la nostra identità, è nostro e nessuna forza oscura può togliercelo a meno che non glielo lasciamo fare, come spesso avviene per nostra colpa."

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Criminalità organizzata

Other Corruzione in politica, nel governo e nella società

Other Italia

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image