Tempo di lettura stimato:
2h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 84 Pagine
Isbn 13: 9788804600916
"La filosofia è gioco. I bimbi giocano con i giocattoli ma anche, con assai maggior piacere e profitto, con oggetti comuni. Prendono una bottiglia, un cavatappi, una borsa e li esplorano in tutta la loro materialità e concretezza, adattandoli a usi 'impropri', violandone la funzionalità ufficiale e talvolta anche la struttura. Lo stesso fanno con le parole: le allungano e le accorciano, le combinano e le mescolano, le inventano o danno loro significati inattesi. Gli aspiranti filosofi hanno molto da imparare da questo esercizio dissacratorio: manipolando il linguaggio, facendone emergere risonanze nascoste e collegamenti strampalati, possono scaturire idee illuminanti, prospettive e associazioni originali. 'Parole in gioco' è una palestra per il gioco linguistico che ho descritto. Le parole vi vengono vissute come cose, e con queste cose si gioca come ci giocherebbe un bambino, spezzandole, stiracchiandole e stropicciandole, richiamando al dovere le metafore, scrutando il bianco che c'è tra le righe. È un raffinato divertissement, ma il suo scopo è ben più ambizioso. Questo è un gioco che ci mette in gioco, queste sono parole in libertà che liberano per noi l'universo del possibile."
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Parole in gioco. Il linguaggio stralunato della filosofia
Ermanno Bencivenga
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente