Tempo di lettura stimato:
12h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Parole nel vuoto (0)

Adolf Loos

4.3/5 (4 voti) Vota

Storia dell’arte Teoria dell’architettura Prima metà del XX secolo, 1900–1950

Editore: Adelphi

Anno: 1972

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 373 Pagine

Isbn 13: 9788845900778

Come vestirsi? Come arredare la propria casa? Che cosa mangiare? Come comportarsi in società? A queste domande elementari e angosciose diede risposte oggi più che mai giuste e sorprendenti uno dei grandi architetti del nostro tempo, il viennese Adolf Loos (1870-1933), di cui questo volume presente gli scritti più importanti. Già nei primi saggi, scritti a commento della Esposizione di Vienna per il Giubileo del 1898, vediamo che sarti da uomo e da donna, ebanisti, carrozzieri, valigiai, decoratori, mobilieri, arredatori e sostenitori dell'arte applicata vengono sottoposti da Loos a una critica sferzante, e diventano pretesto per un attacco a tutto un modo di vita che egli considerava già marcio. Ma la sua chiaroveggenza andava più in là: le devastazioni, oggi palesi, prodotte da tanti tristi connubi fra arte e industria, la snobistica volgarità degli arredatori, il culto avvilente del pittoresco, la bassezza di ogni tentativo di arte nazionale, il rapporto turistico col passato, dominante nella psiche dei nuovi ricchi della cultura: tutto questo Loos ha saputo vedere già allora, semplicemente osservando gli oggetti che lo circondavano. Molti architetti hanno derivato insegnamenti dalla sua opera; ma tutti gli architetti possono riconoscere in lui l'unico che sia riuscito a condurre una critica radicale della figura sociale dell'architetto contemporaneo.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storia dell’arte

Other Teoria dell’architettura

Other Prima metà del XX secolo, 1900–1950

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image