Tempo di lettura stimato:
4h 32m
Dai un voto a
Teoria dell’arte Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte
Editore: Abscondita
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 136 Pagine
Isbn 13: 9788884160683
Apparsi per la prima volta nel 1762 e dedicati a Winckelmann, questi "Pensieri sulla bellezza" rappresentano le istanze ideali e teoriche del Neoclassicismo, dal particolare punto di vista di un pittore e non da quello di un filosofo di professione. La riflessione teorica dunque si definisce in base alle necessità tecniche, ai procedimenti e alla materialità dell'opera, ma anche ai modelli ideali quali Raffaello, Tiziano e Correggio. Obiettivo di Mengs "spiegare cosa sia la bellezza, giacché le opinioni grandemente divergono su tale materia. Secondariamente spiegare il gusto; poiché la maggior parte di coloro che hanno scritto su tale argomento, non hanno saputo spiegar con chiarezza per quale ragione la parola gusto venga usata parlando di pittura."
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria dell’arte
Other Dipinti e tecniche di pittura
Other Storia dell’arte
Other XVII secolo, 1600–1699
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Pensieri sulla bellezza
Anton R. Mengs
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente