Tempo di lettura stimato:
17h 4m
Dai un voto a
Filosofia occidentale: Illuminismo Seconda metà del XVII secolo, 1650–1699
Editore: Mondadori
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 512 Pagine
Isbn 10: 8804521694
Isbn 13: 9788804521693
Frutto di una tormentata riflessione che ha occupato interamente gli ultimi anni di vita di Pascal, i "Pensieri" sono anzitutto l'espressione dello smarrimento di un'anima geniale. Mosso dalla smania quasi febbrile di scrivere una monumentale Apologia del Cristianesimo, il filosofo francese rivela in quest'opera la sua verità di uomo ancor prima di vestire i panni del pensatore. Come scrive il curatore Bruno Nacci nell'introduzione, "sbaglia chi legge queste pagine con la volontà di ritrovarvi un pensiero unico, una indefettibile e monotona litania di luoghi 'pascaliani'. Quest'opera sconcertante è viva solo perché in essa Pascal è sceso intero, senza alcuna preoccupazione di lasciare un'immagine pacificata di se stesso". Non è un caso che la sua immersione tra i dubbi della mente, la sua ricerca teologica di un'obiettività di fede contro ogni facile razionalismo, il suo voltare e rivoltare gli argomenti, siano caratterizzati dall'alternanza tra un'ironia arguta e una drammatica solennità: la scrittura di Pascal è figlia della sua incontenibile personalità, e ce lo fa scoprire fratello di chiunque affronti la crisi del proprio mondo interiore e della propria contemporaneità.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia occidentale: Illuminismo
Other Seconda metà del XVII secolo, 1650–1699
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Pensieri
Blaise Pascal
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente