Tempo di lettura stimato:
6h 10m

1 utente lo scambia |

Per dieci minuti (2)

Chiara Gamberale

3.6/5 (105 voti) Vota

Letteratura Autobiografie Sentimentale

Editore: Mondolibri

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 185 Pagine

Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei, che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l’hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Eles

Piacevole e anche motivante! Da leggere nel periodo “giusto”, altrimenti perde un po' di valore. 

lealou

Carino, ma non è il mio genere

MATILDA_

Una storia tenera e senza fronzoli sulla rinascita e (ri)scoperta di sé stess*.

elisap1993

Libro molto carino, semplice, scorrevole, che lascia degli interessanti spunti di riflessione.

Utente eliminato

📝Note Personali

  • A casa dei miei, per le feste di Natale
  • Copia ottenuta in scambio su Acciobooks

DOC.M

Inaspettatamente assai gradito.

polie(d)rica

Purtroppo la storia non è riuscita a trascinarmi, nonostante la trama avesse stuzzicato la mia curiosità. Peccato.

letizia.proserpi

Bellissimo! un libro che dovrebbero leggere tutti!

Marylou_0988

“E a che serve questo gioco dei 10 minuti?” “Boh, la dottoressa non me l’ha spiegato. Credo serva fondamentalmente a impegnarmi la testa, a riempire il vuoto e a fare ordine nella confusione che mi ritrovo al posto della vita” Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Fare una cosa nuova, fuori dagli schemi senza aver timore di sbagliare, senza aver paura dell’oblio. Gettarsi in avanti e vivere quello che capita. Chiara delusa dalla vita, ci prova, per un mese intero, non ha niente da perdere anzi tutto da conquistare. Inizia dalle cose semplici come scegliere un colore di smalto per le unghia ad ascoltare i problemi della madre, a cucinare i pancake. Dieci minuti al giorno e tutto può cambiare.

juliabbi

La scrittura non mi ha fatto impazzire (anche se nel complesso è scorrevole), la tematica è trattata con superficialità, non sono riuscita ad arrivare alla fine nonostante sia un libriccino.

vale-fan

Esempio classico di storia con ottimo potenziale ma sviluppata male, secondo me. Eppure l'idea era davvero buona. Peccato. Non lo scambio solo perchè mi è stato regalato con all'interno una dedica meravigliosa.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image