Tempo di lettura stimato:
12h 44m

5 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

Storia di chi fugge e di chi resta (110)

Vol. 3

Elena Ferrante

4.3/5 (57 voti) Vota

Letteratura: storia e critica

Editore: Edizioni E/O

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 382 Pagine

Isbn 10: 8866324116

Isbn 13: 9788866324119

Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso "L'amica geniale" e "Storia del nuovo cognome", sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l'agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Stefi

La forte componente politica mi ha leggermente frenata durante la lettura. Infatti è l'unico volume della tetralogia che non ho divorato avidamente. Ma è comunque una lettura bellissima.

Giuggiola💕

edizione Mondolibro, il codice è 8022264833462

Elena Magnoni

Libro super coinvolgente come del resto anche tutti gli altri 🤩 Il terzo volume mi ha fatto odiare Pietro e vedere Nino in modo diffidente soprattutto dopo le ultime parole di Lila alla fine del libro.

oberonspuck

[Audiobook] Fino ad ora, quello che mi piace di meno. Ci sono sempre dentro fino al collo, eh. Sia chiaro.

LiberoLibro

http://www.liberolibro.it/elena-ferrante-storia-di-chi-fugge-e-di-chi-resta-lamica-geniale/

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura: storia e critica

Autori che ti potrebbero interessare

image image