Tempo di lettura stimato:
15h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Tecnologia intermedia Storia dell’ingegneria e della tecnologia
Editore: Rizzoli
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 476 Pagine
Isbn 13: 9788817867092
La nostra civiltà si porta dietro da secoli il sogno di un mondo in cui non più all'uomo, ma alle macchine spettino il lavoro e la fatica fisica. Gli straordinari progressi tecnologici degli ultimi cento anni ci hanno fatto sembrare questo sogno a portata di mano. Eppure si è fatta lentamente strada una sgradevole consapevolezza: che da un lato la tecnologia richieda non meno, ma più lavoro umano per funzionare; e che dall'altro a ogni problema risolto corrispondano nuovi e inaspettati problemi da risolvere. Questo saggio è una riflessione su cose che sperimentiamo tutti i giorni e delle quali potremo farci, finalmente, una ragione. L'autore vuole esortarci ad accettare il cambiamento, ma senza entusiasmi eccessivi e con un po' di scetticismo.
Potrebbe piacerti anche
Other Tecnologia intermedia
Other Storia dell’ingegneria e della tecnologia
Autori che ti potrebbero interessare
Perché le cose si ribellano. Le conseguenze inattese (e spiacevoli) della tecnologia
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Perché le cose si ribellano. Le conseguenze inattese (e spiacevoli) della tecnologia
Edward Tenner
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente