Dai un voto a
"Peter del sentiero" (1909) è qui tradotto per la prima volta ed è un racconto esemplare fra i tanti che Montgomery dedicò a due situazioni a lei non estranee – essere orfani e venire adottati. L’autrice canadese, con il peculiare stile che la contraddistingue, descrive il mondo dell’infanzia e ancora una volta farà sorridere e commuovere i suoi lettori che troveranno qui tradotto anche il rarissimo e inedito in Italia Memorie dei giorni d’infanzia (1936), uno scritto in cui l’ormai anziana donna ritorna con la memoria ai giorni felici di quand’era bambina sull’amata Isola del Principe Edoardo, dove ha ambientato gran parte delle sue indimenticabili storie. Età di lettura: da 9 anni.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Peter del sentiero
Lucy Maud Montgomery
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente