Tempo di lettura stimato:
4h 40m
Ricerca e informazione: generale Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Laterza
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 140 Pagine
Isbn 13: 9788858131909
Che cosa si intende con il termine 'postverità'? C'è chi lo utilizza per indicare una modalità di comunicare in cui i fatti oggettivi sono meno rilevanti rispetto alle emozioni e alle convinzioni. Altri lo usano per indicare informazioni volutamente e coscientemente false. Quel che è certo è che parlare di postverità coglie un cambiamento importante propiziato dai media almeno dagli anni '90. Ormai da molto tempo, infatti, i reality show, i talent, la real tv hanno reso più debole l'idea di realtà e, conseguentemente, di verità. Realtà e finzione si sono intrecciate e spesso confuse, in una logica culturale che premia le emozioni e le identificazioni, non la messa alla prova e le competenze.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Ricerca e informazione: generale
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare