Tempo di lettura stimato:
11h 28m
Narrativa di ambientazione storica
Editore: Einaudi
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 344 Pagine
Isbn 10: 880624342X
Isbn 13: 9788806243425
«Bogdanov immaginò di estrarre la rivoltella e sparargli al cuore. Poi avrebbe legato l'ancora al cadavere, l'avrebbe rovesciato in mare e dietro al corpo avrebbe gettato la pistola. Le storie di Leonid Voloch sarebbero andate perdute per sempre in fondo al golfo. Il suo viaggio sul pianeta socialista sarebbe morto con lui. Un racconto filosofico. Un romanzo di scienza e di fantasia che nessuno avrebbe mai letto»
Mosca, 1927. Che le proprie storie si mescolino alla realtà fino al punto di prendere vita: non è questo il sogno segreto di ogni narratore? È ciò che accade ad Aleksandr Bogdanov, scrittore di fantascienza, ma anche rivoluzionario, scienziato e filosofo. Mentre fervono i preparativi per celebrare il decennale della Rivoluzione d'Ottobre e si avvicina la resa dei conti tra Stalin e i suoi oppositori, l'autore del celebre Stella Rossa riceve la visita di un personaggio che sembra uscito direttamente dalle pagine del suo romanzo. È l'occasione per ripercorrere le tappe di un'esistenza vissuta sull'orlo del baratro, tra insurrezioni, esilio e guerre, inseguendo lo spettro di un vecchio compagno perduto lungo la strada. Una ricerca che scuoterà a fondo le convinzioni di una vita.
Alternate cover edition for ISBN 9788806236946
For previous cover edition see here
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
moromilano
Libro complesso, perennemente in viaggio tra storia e fantascienza, politica e scienza, quotidianità e voli pindarici. A mente fredda, una storia che consiglio a chi non ha paura di perdersi, a chi ama ritmi diversi e si fa guidare dal racconto, a chi non si scoraggia di fronte all’incertezza.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa di ambientazione storica
Autori che ti potrebbero interessare