Tempo di lettura stimato:
18h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Psicolinguistica e linguistica cognitiva Psicologia analitica e junghiana
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 552 Pagine
Isbn 10: 8833916901
Isbn 13: 9788833916903
Verso la fine degli anni venti Jung scopre singolari affinita tra antichi simboli cinesi e i sogni dei suoi pazienti: comincia cosi a studiare i testi degli alchimisti. Dopo quindici anni di lavoro pubblica questo volume, che rimane fra i suoi testi più affascinanti. La tradizione alchimistica e la pratica analitica hanno in comune il tentativo di creare una realtà nuova e superiore: da una parte l’oro, la pietra filosofale, dall’altra la “presa di coscienza” della psicologia moderna.
L’alchimia e espressione di una pulsione a trasformare la materia prima dell’esperienza in conoscenza: vuole portare alla luce il lato divino che dorme nell’oscurita degli istinti, ed e quindi una psicologia che non dice il suo nome, qualcosa di affine alla moderna psicoterapia. Jung allarga la sua indagine alla saggezza orientale e a esperienze culturali che, pur appartenendo a epoche e a luoghi lontanissimi, hanno una radice comune, mostrando come le scoperte scientifiche possano essere in realta il ritrovamento di antichissime e universali esperienze che, appunto per questo, egli definisce "archetipiche".
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Other Psicologia analitica e junghiana
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Psicologia e alchimia
Carl Gustav Jung
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente