Tempo di lettura stimato:
5h 18m

1 utente lo vende |

Il segreto del fiore d'oro (1)

Carl Gustav Jung

Vota

Psicologia analitica e junghiana Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente Religioni dell’Asia orientale

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 1981

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 159 Pagine

Isbn 10: 8833901475

Isbn 13: 9788833901473

Rivelato all'Occidente nel 1929 dall'opera congiunta di Jung e Richard Wilhelm, il Segreto del Fiore d'Oro conserva ancor oggi un duplice, eccezionale interesse. Ai cultori delle filosofie orientali e dell'alchimia, e in genere agli storici delle religioni, esso si offre come testo prezioso della tradizione esoterica taoistica, che enuncia con chiarezza i metodi e il senso ultimo della "sapienza" cinese:iprincipi della "circolazione della luce" e della "difesa del centro", l'arte della respirazione ritmata, i segreti della meditazione immobile. Ma nello stesso tempo, per gli studiosi del pensiero junghiano, il Fiore d'Oro è il testo che ha guidato Jung nella riscoperta del significato dell'alchimia per intendere i processi dell'inconscio collettivo, e lo ha iniziato a quel "confronto psicologico" con l'Oriente che è una delle costanti più significative e attuali della sua riflessione. Al sinologo tedesco Richard Wilhelm (Stoccarda 1873 - Tubinga 1930) si deve la diffusione in occidente dei principi dello Yoga e dell filosofia cinese, soprattutto grazie ad alcune memorabili traduzioni di importanti testi sapienziali cinesi, tra cui I Ching.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicologia analitica e junghiana

Other Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente

Other Religioni dell’Asia orientale

Other Cina

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image