Tempo di lettura stimato:
8h 0m
Studi culturali e sui mezzi di comunicazione Studi sui mezzi di comunicazione: pubblicità e società
Editore: Carocci
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 240 Pagine
Isbn 13: 9788843021703
Il fenomeno pubblicitario è una delle forme comunicative del nostro presente, forse la più rappresentativa. La pubblicità per taluni semiologi e sociologi è diventata il vero moloch della contemporaneità, tanto pervasiva da mangiarsi ogni altra forma di collegamento tra le persone, e da assorbire ogni voglia di utopia, appiattendo l’originalità, la diversità, la tradizione delle avanguardie e il desiderio di non accontentarsi dell’esistente. In tali paure c’è tanta e al contempo poca verità. Questo libro cerca di indagare le forme e le conseguenze sociali del discorso pubblicitario. Nel farlo ne analizza dall’interno il meccanismo e ne spiega le tecniche e gli aspetti sociali e semiotici. L’approfondimento delle tematiche e delle caratteristiche della comunicazione pubblicitaria procede in maniera chiara attraverso l’illustrazione di casi. Il libro si propone quindi per una lettura adatta agli studenti e ai professionisti, e anche a tutti quegli studiosi del fenomeno pubblicitario che desiderano approfondirne gli aspetti teorici.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Other Studi sui mezzi di comunicazione: pubblicità e società
Autori che ti potrebbero interessare