Tempo di lettura stimato:
5h 44m
Dai un voto a
Editore: NNEditore
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 172 Pagine
Isbn 10: 8894938115
Isbn 13: 9788894938111
Il perdono è qualcosa che s’impara quando trasforma il dolore in una storia. Gian Luca Favetto avanza in una foresta di domande e nel suo errare trova la colpa, il dono, la poesia; e, ancor prima, il grande rito del teatro, che dal sangue di Macbeth ci conduce alla magica leggerezza di Prospero. Parla con Cervantes e con Fitzgerald, attraversa il ponte di Mostar e quello di Brooklyn, ritrova Achille e Priamo, riconosce se stesso ventenne, perduto e mai perdonato, ripara ricordi e sentimenti rimettendo insieme il tempo, le generazioni, i continenti. Così, l’uomo-scrittore lancia in avanscoperta le parole, che tornano a casa sotto forma di gesti e di respiro. Che si fanno carne, per dimorare finalmente tra noi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Qualcosa che s'impara
Gian Luca Favetto
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente