Tempo di lettura stimato:
11h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà (0)

Elena Innocenti

Vota

Povertà e precarietà

Editore: Il Mulino

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 356 Pagine

Isbn 13: 9788815285744

Tra il 2017 e il 2019 sono stati approvati due interventi normativi che nelle dichiarate intenzioni dei legislatori proponenti, avrebbero dovuto costituire la prima misura universalistica di contrasto alla povertà realizzata nell’ordinamento italiano, dopo le sperimentazioni di RMI, Social Card, Carta acquisti, Sia. I due provvedimenti (l’uno introduttivo del Reddito di Inclusione, l’altro del Reddito di Cittadinanza) esprimono effettivamente, come si è detto da alcune parti, una alternanza di «visioni» e di «approcci» al tema della povertà e del contrasto alle diseguaglianze? Quali sono le prospettive che questa evoluzione normativa suggerisce? Quali le domande sociali e istituzionali cui il legislatore non ha offerto ancora risposta? Il volume propone una riflessione di carattere interdisciplinare condotta da studiosi di diritto, scienza politica, sociologia, economia che da anni analizzano gli interventi di contrasto alla povertà in Italia e all’estero: obiettivo del lavoro è di proporre riflessioni che consentano di individuare soluzioni capaci di coniugare efficacia e sostenibilità, coerenza con i principi costituzionali, e perciò capacità perequativa e redistributiva sociale e territoriale.

Potrebbe piacerti anche

Other Povertà e precarietà

Autori che ti potrebbero interessare

image image