Tempo di lettura stimato:
7h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Cibo di guerra. Quinto rapporto sui conflitti dimenticati (0)

P. Beccegato

Vota

Storie vere: cronache di guerra e combattimento Studi culturali: alimentazione e società Povertà e precarietà

Editore: Il Mulino

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 210 Pagine

Isbn 13: 9788815259288

Nell'anno di Expo 2015, la quinta edizione del rapporto di Caritas Italiana, "Famiglia Cristiana" e "Il Regno" sui conflitti dimenticati nel mondo si focalizza sul legame tra guerra e problema alimentare. Gli interrogativi di fondo sono due: in che misura la guerra può essere determinata da fattori legati alla produzione, distribuzione e consumo del bene alimentare? Che tipo di conseguenze sono prodotte dai conflitti in riferimento alla malnutrizione e alla cattiva distribuzione delle risorse alimentari? Il testo è diviso in tre parti. La prima parte fornisce al lettore le principali coordinate culturali e scientifiche sui fenomeni di guerra e sul rapporto tra guerra e cibo. La seconda parte riporta i risultati di due indagini sul campo: una ricerca relativa alla presenza delle persone in fuga dalla guerra nel circuito di accoglienza Caritas e un'altra indagine sulla diffusione dei video di guerra e terrore sulla Rete. La terza e ultima parte presenta alcune proposte e linee di intervento sul tema del conflitto e del problema alimentare, rivolte ai principali attori, pubblici e privati. Alla stesura del rapporto hanno contribuito studiosi ed esperti del mondo accademico, del volontariato, della Chiesa e del privato sociale internazionale.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storie vere: cronache di guerra e combattimento

Other Studi culturali: alimentazione e società

Other Povertà e precarietà

Autori che ti potrebbero interessare

image image