Tempo di lettura stimato:
7h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Rifugiati. Da Galeazzo Ciano a Julian Assange, Da Noriega a Cesare Battisti (0)

Paolo Posteraro

Vota

Rifugiati e asilo politico

Editore: Newton Compton

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 213 Pagine

Isbn 13: 9788854153806

"Perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale e per le proprie opinioni politiche", così il Ministero degli Interni italiano definisce i rifugiati. Ma la storia recente spesso racconta vicende diverse: uomini in fuga dalle loro terre natali, braccati dalla giustizia internazionale o da polizie segrete, nascosti nelle ambasciate di Paesi amici. Perché in questo libro non si parla tanto di esuli scampati a eccidi etnici o religiosi, quanto piuttosto delle storie di singoli personaggi, più o meno famosi, che hanno utilizzato gli strumenti della diplomazia internazionale per combattere dittature sanguinose o per le proprie battaglie personali. Eroi come Perlasca, ma anche figure controverse come Assange, capace di suscitare critiche e di dividere l'opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, o ex terroristi come Battisti. Paolo Posteraro ­ giornalista, già autore del saggio "I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi" ­ descrive con lucidità ed equidistanza le loro storie, svelando al contempo come funziona il diritto d'asilo, quali poteri abbiano le ambasciate all'estero e quale incessante lavoro diplomatico si nasconda dietro la risoluzione delle crisi internazionali.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Rifugiati e asilo politico

Autori che ti potrebbero interessare

image image