Tempo di lettura stimato:
6h 10m
Dai un voto a
Tecnologia intermedia Guide di viaggio: città
Editore: Codice
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 185 Pagine
Isbn 13: 9788875787653
L'aggettivo smart è la quintessenza dell'era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto così poco. Tutto sembra essere "intelligente", dagli spazzolini da denti fino alle città, quelle smart city che nell'ultimo decennio hanno conquistato l'immaginario collettivo e plasmato il lavoro di urbanisti, funzionari, politici e intere industrie. Sono però molte anche le critiche: lo scollegamento con i problemi reali della gente, la ricerca tecnocratica del dominio sulla nostra vita urbana, l'ossessione per la sorveglianza e il controllo, l'incapacità di pensare in modi che mettano i cittadini (invece che le aziende o gli urbanisti) al centro del processo di sviluppo. Questo saggio analizza alcune delle critiche alle smart city, studiando le connessioni tra le infrastrutture digitali che hanno riplasmato il paesaggio tecnologico delle città e i programmi politici ed economici che queste hanno intrapreso o potrebbero intraprendere a breve.
Potrebbe piacerti anche
Other Tecnologia intermedia
Other Guide di viaggio: città
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Ripensare la smart city
Francesca Bria
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente