Tempo di lettura stimato:
5h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Russia e psicoanalisi. Letteratura, mito, rivoluzione (0)

Erica Klein

Vota

Psicoanalisi lacaniana

Editore: Pendragon

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 160 Pagine

Isbn 13: 9788833642598

È questa una raccolta di articoli e saggi vari per struttura e densità, con uno sfondo comune: l'approccio dichiaratamente psicologico alla letteratura russa. Nasce infatti dall'esperienza di un incontro con una scuola di psicoterapia, nel quale l'interesse era centrato sulla scoperta dell'affinità fra i nostri meccanismi mentali e quelli dei personaggi letterari. La letteratura russa, così profondamente in contatto con l'inconscio, ma anche la sua storia e la struttura mitica del pensiero, costituiscono un grande osservatorio da cui esplorare l'interno degli uomini. A unire gli autori e i temi approfonditi è un tratto comune: la naturale vocazione terapeutica di alcuni celebri personaggi (dal principe Myskin di L'idiota di Dostoevskij allo Jurij Zivago del Dottor Zivago di Pasternak). In generale, la Russia tutta esprime in forme estreme caratteristiche universali della condizione umana.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicoanalisi lacaniana

Autori che ti potrebbero interessare

image image