Tempo di lettura:
18h 30m

Attualmente non in commercio

San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale (0)

Solomon Volkov

Vota

Editore: Mondadori

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 555 Pagine

Isbn 10: 8804517638

Isbn 13: 9788804517634

San Pietroburgo fu fondata nel 1703 dallo zar Pietro il Grande su un territorio di paludi infestate dalla malaria, alla foce della Neva. È sopravvissuta agli estremi tentativi dell'uomo e della natura di distruggerla: carestie, inondazioni, epidemie, guerra civile, purghe staliniane, novecento giorni di assedio nazista. Simbolo dei conflitti apocalittici della Russia imperiale, con la caduta degli zar divenne centro di sperimentazione d'avanguardia e ardita sfida allo statalismo. Stravinskij e Prokof'ev, Nabokov e Brodskij, Chagall e Mejerchol'd sono solo alcuni dei grandi protagonisti di una delle più belle città del mondo.

Altre edizioni

Dello stesso autore

image image