Tempo di lettura:
12h 10m

Attualmente non in commercio

Stalin e Sostakovic. Lo straordinario rapporto tra il feroce dittatore e il grande musicista (0)

Solomon Volkov

Vota

Editore: Garzanti

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 365 Pagine

Isbn 13: 9788811693871

Il rapporto tra il musicista Dmitrij Sostakovic e Stalin è di grande complessità e fascino. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre il giovane compositore era l'enfant prodige delle avanguardie, il fiore all'occhiello della nuova Unione Sovietica. Ma quando Stalin prese le redini del regime sovietico e impose il realismo come sola estetica, Sostakovic e la sua opera divennero sospetti. Il musicista rimase in qualche modo un artista "ufficiale", ma non ebbe vita facile, in un ambiente dove altri grandissimi artisti ­ come Mandel'stam, Bulgakov e Pasternak ­ subivano continue persecuzioni o finivano i loro giorni nelle cantine della polizia segreta o in Siberia. Per il musicista fu molto difficile restare fedele alla propria ispirazione: la sua fu una lotta incessante, implacabile, a tratti commovente, per la propria sopravvivenza: quella fisica, e quella creativa.

Dello stesso autore

image image