Tempo di lettura stimato:
4h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi culturali Storia sociale e culturale Roma
Editore: Castelvecchi
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 136 Pagine
Isbn 13: 9788832904994
Nel tempo Roma è stata pensata e ripensata. Dalla "Città della Scienza", che Quintino Sella intendeva contrapporre alla "Roma dei papi", alla Roma liberale della fine del XIX secolo, fino a quella della globalizzazione, i progetti sulla città eterna hanno dovuto rispondere a nuove esigenze, ma anche assecondare i disegni del potere. In questo scorcio di nuovo millennio, però, la città appare piuttosto una continua scommessa persa. "Schiava di Roma?" ripercorre le fasi rilevanti della storia recente della capitale, i fenomeni del turismo e dell'immigrazione, l'immagine veicolata dall'industria cinematografica, raccontandone la dimensione multietnica e multireligiosa, interrogandosi sull'assenza di una nuova progettualità capace di leggere le sfide del presente, e i grandi movimenti che hanno caratterizzato gli ultimi decenni.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali
Other Storia sociale e culturale
Other Roma
Other 1861–1900 (Italia: Unità d’Italia e primi decenni del Regno d’Italia)
Other XX secolo, 1900–1999
Other Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Schiava di Roma? I 150 anni di una capitale
Augusto D'Angelo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente