Tempo di lettura stimato:
35h 14m
Autobiografie: imprenditori e industriali Proprietà pubblica/nazionalizzazioni Storia d’Europa
Editore: Rizzoli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 1057 Pagine
Isbn 13: 9788817058155
Le parole di Mattei hanno sempre mantenuto una dimensione che superava l'individuo, riuscendo a coinvolgere un pubblico molto ampio e diversificato composto da dipendenti d'azienda, giornalisti, autorità politiche, operatori economici e comunità locali. Con i suoi discorsi, Mattei riusciva a trasmettere il punto di vista dell'impresa e a mobilitare il sostegno di tutte le forze indispensabili al successo. Questo volume riunisce oltre 200 discorsi, molti inediti, molti apparsi sulla pubblicistica dell'epoca, grazie al contributo dell'archivio storico Eni. Dalle parole di capo partigiano a quelle pronunciate nei giorni successivi alla tormentata fine della guerra civile in Italia, quando si rifiutò di liquidare le attività dell'Agip per garantire al Paese un'impresa energetica nazionale, questa raccolta svela la complessità di un uomo capace di vivere con la stessa passione la politica e il mondo dell'industria. Come dirigente d'azienda, Mattei ha compiuto scelte diverse da quelle di quasi tutti i suoi contemporanei, trasformandosi nel simbolo di un modo nuovo di pensare l'Italia, ancora oggi attualissimo per la capacità di visione strategica e per la volontà permanente di innovazione. Prefazione di Paolo Mieli.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: imprenditori e industriali
Other Proprietà pubblica/nazionalizzazioni
Other Storia d’Europa
Other Italia
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare