Tempo di lettura stimato:
7h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Semiotica/semiologia Tecniche di miglioramento della memoria e del pensiero
Editore: Carocci
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 220 Pagine
Isbn 13: 9788843038725
Può la memoria costituire un oggetto di analisi semiotica? In un momento in cui la "questione della memoria" è tornata di grande attualità, questo testo prova a considerare la memoria culturale come un insieme di testi e di pratiche, concentrandosi sui discorsi che una società o uno stato si trovano a produrre in seguito a un conflitto, a episodi di violenza, ad abusi della memoria. La memoria dopo la violenza è il risultato di particolari pratiche di testualizzazione guidate da politiche della riconciliazione e della "verità" in cui si scontrano vittime, carnefici e testimoni.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Semiotica/semiologia
Other Tecniche di miglioramento della memoria e del pensiero
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Semiotica e memoria. Analisi del post-conflitto
Cristina Demaria
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente