Tempo di lettura stimato:
8h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Sociolinguistica Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Carocci
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 260 Pagine
Isbn 13: 9788829000784
Gli ecosistemi comunicativi appaiono sempre più ambienti complessi e multidimensionali. L’emersione e lo sviluppo delle piattaforme – termine che ha molti e controversi significati – hanno contribuito a trasformare la comunicazione e la società e hanno mostrato l’affermazione di quello che viene ormai definito “capitalismo digitale”. Nonostante l’iniziale successo delle facili e tranquillizzanti formule sulla natura intrinsecamente progressiva della rete, si è fatta strada fra molti studiosi una diversa percezione della realtà sociale, supportata dalla ricerca empirica e dalla riscoperta di un approccio fondato sulla sociologia critica. E proprio la riscoperta dell’approccio critico ai media studies ha condotto a un sostanziale cambiamento di paradigma. Il volume si colloca dunque nel quadro di questo nuovo paradigma, adotta una prospettiva interdisciplinare, ma non rinuncia al metodo sociologico, non si sottrae al confronto dialettico con le teorie classiche e guarda con attenzione ai nuovi fermenti culturali, sempre in una dimensione critica e inclusiva.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sociolinguistica
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Sociologia dei media. Un’introduzione critica
Michele Sorice
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente