Tempo di lettura stimato:
6h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Didattica: strategie e politiche educative Educazione civica e cittadinanza
Editore: Mimesis
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 181 Pagine
Isbn 13: 9788857544526
L’attuale crisi globale ci induce a riflettere, con uno sguardo rinnovato, al tema della cittadinanza, perché su di esso si gioca una parte non secondaria del futuro delle società e della cultura civile e politica dei paesi occidentali. Il presente volume affronta questo tema in modo interdisciplinare, sfruttando le potenzialità del discorso geografico, di quello storico e di quello pedagogico: la cittadinanza è, infatti, frutto di un’esperienza che matura nel tempo e nello spazio per essere poi trasmessa ad altri; in tal modo, luoghi, storia e cultura sono risorse per la sua costruzione e la sua rappresentazione. Organizzato in due sezioni, il volume mette in dialogo, nella sua prima parte, le discipline (geografia e storia), la didattica e la pedagogia, evidenziandone gli apporti e le reciproche connessioni; nella seconda parte si ospitano alcuni percorsi didattici per la scuola dell’infanzia e quella primaria che offrono esempi legati alla realtà lombarda (in particolare bresciana e milanese), frutto del dialogo interdisciplinare della prima sezione.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Didattica: strategie e politiche educative
Other Educazione civica e cittadinanza
Autori che ti potrebbero interessare
Spazi e tempi della cittadinanza. Idee e percorsi interdisciplinari per la didattica
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Spazi e tempi della cittadinanza. Idee e percorsi interdisciplinari per la didattica
Paolo Molinari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente