Tempo di lettura:
3h 44m
Umanesimo Scoperte geografiche
Editore: Marsilio
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 112 Pagine
Isbn 13: 9788831755252
Questa opera è stata pubblicata per la prima volta nel 1946. E' opera di confine, di passaggio, di comunicazione: opera di pioniere. Dupront infatti non si limita all'America ma spazia geograficamente e temporalmente, impegnando l'uomo nella sua interezza. Il rapporto scoperta-conquista-invenzione è un concetto illuminante e nitido nella sua densità e il Rinascimento viene da lui inteso come "mito della forza della giovinezza" come "invenzione del mondo". Mondo che, appunto perché nuovo conduce all'altro, al diverso. Una percezione rinascimentale del diverso. Il vero frutto della scoperta del mondo non è l'oro, lo zucchero o la patata o i metalli preziosi, "ma è la certezza di una comune umanità dell'uomo nel vecchio e nel nuovo mondo".
Dello stesso autore
Altri Umanesimo
Altri Scoperte geografiche
Autori che ti potrebbero interessare