Tempo di lettura stimato:
7h 50m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Teologia politica (0)

Merio Scattola

Vota

Tema narrativo: politica Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Editore: Il Mulino

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 235 Pagine

Isbn 13: 9788815118677

Nell'epoca del pensiero liberale e socialista il legame tra religione e politica sembrava essere caduto nell'oblio e interessare soltanto l'archeologia storica o l'interpretazione sociologica, quasi fosse un problema legato a una fase primitiva della civiltà. Ma è davvero possibile un ordine politico e statuale del tutto immanente, senza nessun riferimento alla trascendenza? Tale questione centrale si riassume nella formula "teologia politica" e costituisce ancor oggi una delle più potenti forze della storia umana. Questo libro ricostruisce le vicende della teologia politica soffermandosi sulla sua origine nell'antichità, sullo sviluppo che essa ebbe nel Medioevo, sulle riprese durante la Riforma e la Controriforma, sulla sua eliminazione nella dottrina dello Stato moderno e sulla sua rinascita nella filosofia politica e nel pensiero religioso del Novecento. Nel corso della storia la riflessione teologica e politica ha immaginato il rapporto fra immanenza e trascendenza in modi diversi, ma in ogni momento mantenendo ferma l'idea che la politica ha al suo cuore un riferimento necessario al teologico, dal quale tuttavia deve sempre emanciparsi, pena il suo annichilimento.

Potrebbe piacerti anche

Other Tema narrativo: politica

Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Autori che ti potrebbero interessare

image image