Tempo di lettura stimato:
11h 0m
1 utente lo scambia |
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 330 Pagine
Isbn 10: 8804635770
Isbn 13: 9788804635772
È l'inizio dell'autunno del 762 ab Urbe condita, il nono anno dell'era cristiana. Nel nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come momento iniziale del nazionalismo tedesco, cantata come epica lotta per la libertà dei popoli oppressi dall'imperialismo romano. Quale è stata la realtà storica? In queste pagine Bocchiola e Sartori ricostruiscono nei dettagli l'andamento delle operazioni belliche e svelano i molti misteri che da sempre accompagnano quell'episodio e che non cessano tutt'oggi di suggestionare e nutrire la cultura europea.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia e Archeologia
Autori che ti potrebbero interessare