Tempo di lettura stimato:
0h 34m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Tradurre le microlingue scientifico-professionali. Riflessioni teoriche e proposte didattiche (0)

P. Mazzotta

Vota

Narrativa in traduzione

Editore: Utet università

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 17 Pagine

Isbn 13: 9788860081407

In anni recenti si è assistito a un'importante evoluzione nell'ambito degli studi traduttivi di tipo sia disciplinare, sia professionale. La traduzione di testi di carattere tecnico-scientifico rappresenta il settore principale del mercato, grazie soprattutto alla crescente distinzione e specializzazione delle aree del sapere. La traduzione specializzata è infatti il principale strumento di diffusione della conoscenza e della ricerca. In questo contesto si presenta la necessità di elaborare una vera e propria metodologia didattica della traduzione specializzata, o scientifico-professionale, che non si fermi a un semplice apprendimento centrato sul lessico di specialità. Tradurre testi specialistici è un atto complesso che richiede la mobilitazione di una vasta gamma di saperi, se il traduttore vuole colmare lo scarto tra le aspettative della cultura di arrivo e quelle della cultura di partenza. Il filo conduttore che unisce i saggi raccolti nel volume è proprio quello di identificare metodologie e strategie didattiche che possano formare un traduttore professionista polivalente, capace di far fronte ai continui cambiamenti del mondo del lavoro. In quest'ottica il volume è ricco di spunti teorici e pratici che rispecchiano l'ampliamento degli orizzonti classici della traduttologia e fornisce una panoramica ricca e stimolante delle problematiche che animano gli aspetti didattici della traduzione specializzata.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa in traduzione

Autori che ti potrebbero interessare

image image