Tempo di lettura stimato:
6h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Tradurre per la scena. Aulularia di Plauto (0)

Alberto Fraccacreta

Vota

Narrativa in traduzione

Editore: Carocci

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 190 Pagine

Isbn 13: 9788843090709

È possibile portare una commedia di Plauto nei teatri d'oggi? Sì. E si ride ancora? Non sempre: ci sono elementi drammaturgici, battute, rimandi e interi segmenti d'opera che vanno riadattati perché altrimenti cadrebbero nell'insignificanza. La traduzione si risolve così in una vera e propria "operazione culturale". Mettere in scena il Sarsinate (e non solo) significa coinvolgere un'equipe di studiosi e di esperti che sappiano dialogare proficuamente: dal filologo al traduttore, dall'attore al regista. Come è accaduto in Aulularia di Plauto, pièce di cui si presenta qui una traduzione pensata per la scena. Ne viene fuori non soltanto un lavoro variegato, capace di inanellare disquisizioni filosofiche, storiche e filologiche, ma soprattutto un'esperienza condivisa che ribadisce, con Ricoeur, la centralità dell'incontro fra culture e l'importanza cruciale del concetto di «ospitalità linguistica». Con testi di Monica Bravi, Umberto Brunetti, Nicola Fano, Michele Pagliaroni e Renato Raffaelli.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa in traduzione

Autori che ti potrebbero interessare

image image