Tempo di lettura stimato:
6h 46m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 203 Pagine
Isbn 10: 8870188035
Isbn 13: 9788870188035
Rousseau è stato e continua ad essere il pedagogista-chiave del Moderno. Da cui prendono corpo un fascio di innovazioni educative di lunga e lunghissima durata. Anche se la presenza pedagogica di Rousseau è stata connessa soprattutto all'Emilio: opera fondamentale ma da rileggere meglio in tutto il pensiero del ginevrino. Riletto in questa ottica globale Rousseau si fa maestro di tre pedagogie, tutte coordinate al nucleo centrale del suo "sistema": il malheur, inteso sia come male sia come condizione alienata dell'uomo. Per oltrepassare questa condizione bisogna riattivare '"uomo di natura" e vi sono, appunto, tre vie (e tutte pedagogiche) per farcelo oggi riconquistare. Il volume ripercorre il pensiero rousseauiano in questa ottica globale, discutendone la struttura (sempre) pedagogica e i compiti (diversi e alternativi) educativi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Tre pedagogie di Rousseau: Per la riconquista dell'uomo-di-natura
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Tre pedagogie di Rousseau: Per la riconquista dell'uomo-di-natura
Franco Cambi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente