Tempo di lettura stimato:
7h 12m
Dai un voto a
Biografie: generale Mezzi di informazione e giornalismo
Editore: Rizzoli
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 216 Pagine
Isbn 10: 8817072494
Isbn 13: 9788817072496
Un ragazzino di quindici anni, di "un Midwest intorno a Roma", tutte le mattine compra il giornale e ne conserva ogni copia con cura religiosa. Perché su quel giornale scrive qualcuno, un signore ormai ottantenne, che ammira come il suo personale Grande Gatsby. Il ragazzino ruba la macchina da scrivere del nonno e inizia a mandargli lettere firmandosi una volta Alessandro Manzoni, un'altra volta Karl Marx. E quando la penna più prestigiosa del "Corriere della Sera" gli risponde pubblicamente nella sua rubrica, il ragazzino - che si chiama Paolo Di Paolo - non crede ai propri occhi. Poi un giorno squilla il telefono di casa, e una voce profonda e imperiosa dice: "Sono Montanelli". È soltanto uno degli episodi raccontati in questo libro che è il sentito omaggio a un maestro del Novecento. Ma cosa ci può insegnare, oggi? Che le speranze nascono dalle idee, innanzitutto. Che la libertà è solitudine, perché l'indipendenza e il successo dipendono sempre dalle proprie scelte. Che per guadagnarsi spazio nel mondo serve essere ostinati e, mentre il mondo cambia, cambiare rimanendo se stessi. Che si può sbagliare idea, accusare il colpo e ripartire da zero. Nella scrittura precisa e avvolgente di Di Paolo, la vita inimitabile di Montanelli diventa un film di cui godersi ogni scena: quelle più eroiche, quelle che strappano sorrisi, ma anche quelle che fanno discutere. Con un'unica certezza: Montanelli non ha mai voluto mettere d'accordo nessuno.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: generale
Other Mezzi di informazione e giornalismo
Autori che ti potrebbero interessare
Tutte le speranze: Montanelli raccontato da chi non c'era
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Tutte le speranze: Montanelli raccontato da chi non c'era
Paolo Di Paolo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente