Tempo di lettura stimato:
6h 48m

1 utente lo vende |

Tutto chiede salvezza (9)

Daniele Mencarelli

4.4/5 (27 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Affrontare i problemi mentali

Editore: Mondadori

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 204 Pagine

Isbn 13: 9788804765769

Daniele ha vent’anni e questa è un’estate che non dimenticherà. Uno stanzone d’ospedale, con sei letti, è il luogo dove si ritrova quando si sveglia. Non ha idea di come ci sia arrivato, finché gli viene comunicato che è stato disposto per lui un TSO: trattamento sanitario obbligatorio, dopo che è stato colto da una crisi di rabbia molto violenta. Dovrà trascorrere sette giorni in osservazione, parlare con gli psichiatri, cercare di spiegare perché il mondo gli fa così male. In realtà Daniele è un ragazzo come tanti, dotato però di una sensibilità estrema, le sue esperienze sono un susseguirsi di picchi e abissi: possibile che nessuno si accorga di quanto siamo fragili ed esposti ai capricci del destino? Di quanto la vita sia una recita che ci allontana da come siamo davvero? Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria: personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla assoluto di Alessandro. Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. “Sono i cinque pazzi con cui ho condiviso la stanza e questa settimana della mia vita. Con loro non ho avuto possibilità di mentire, di recitare la parte del perfetto, mi hanno accolto per quello che sono, per la mia natura così simile alla loro.” In questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio Strega Giovani, Daniele Mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

La biblioteca di Marghe

Daniele ha 20 anni e si trova catapultato nel mondo dei “pazzi” quando a causa di un eccesso di rabbia durante il quale stava per uccidere il padre gli viene effettuato un TSO di una settimana. Gli viene assegnato un letto in una stanza da condividere con altri 5 uomini, una stanza troppo stretta, troppo caldo, troppo puzzolente per Daniele che si sente mancare l’aria, che vorrebbe scappare, che non sa come resistere per i prossimi 7 interminabili giorni. Eppure piano piano quasi si abitua, ai modi bruschi ma bonaccioni dell’infermiere Pino, alle visite giornaliere con lo psichiatra Cimaroli, alle avances del suo compagno di stanza Gianluca, ai silenzi di Alessandro, agli insegnamenti di Mario; in quelle mura all’inizio così strette Daniele troverà non dei compagni di sventura ma quasi degli amici che imparerà a rispettare, a capire, ai quali imparerà anche a voler bene. Anche loro vogliono essere solo ascoltati, compresi, accettati perché tutti hanno bisogno di salvezza, anche i pazzi.

L’autore conferma anche con questo secondo libro la capacità di saper scrivere, scrivere davvero, emozionare, affondare le radici nell’animo. La lettura è scorrevole ma bisogna fare attenzione per poter capire appieno la profondità di certe frasi e di certi pensieri.Mi è piaciuto moltissimo e sono curiosa di vedere la serie Netflix che ne hanno tratto e leggere il terzo libro dell’autore.

LiberoLibro

https://www.liberolibro.it/daniele-mencarelli-tutto-chiede-salvezza/

Veronica1811

audiolibro

ilaria1783

Bellissimo, anche se credo che averlo letto dopo aver già visto la serie abbia attenuato un po' la potenza del libro.

Gogol_Lau

Una scrittura che parla con immagini forti, vere... è il primo libro che leggo di Mencarelli finalmente un premio Strega meritato. La vita, l'accettazione di una perdita, la morte, come tutto può diventare troppo, troppo enorme per un ragazzo che deve ancora trovare la sua via. Non c'è bisogno di raccontare storie di altri Daniele racconta la sua...e tutto ciò che è "matto" diventa normale....forte arriva dritto dentro... bellissimo

Ireland🌸

Devo ammettere che ero abbastanza diffidente quando ho deciso di approcciarmi a questo libro.Quanto mi sbagliavo!!Mencarelli riesce a racchiudere una storia potente e molto toccante in meno di 200 pagine.Basandosi su un’esperienza personale( i sette giorni di TSO a cui è stato sottoposto in gioventù),racconta con uno stile poetico la vita in un reparto psichiatrico italiano negli anni ‘90.L’unica cosa che non mi è piaciuta è stata la quasi netta contrapposizione tra pazienti(buoni) e medici/infermieri (cattivi) perché toglie credibilità alle vicende.Alla fine comunque mi sono affezionata a tutti i “matti” e un po’ mi è dispiaciuto lasciarli andare.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Other Affrontare i problemi mentali

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image