Tempo di lettura stimato:
10h 8m

29 utenti lo scambiano | 17 utenti lo vendono | 1 utente lo regala

Il buio oltre la siepe (249)

Harper Lee

4.5/5 (150 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Feltrinelli

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 304 Pagine

Isbn 10: 8807881551

Isbn 13: 9788807881558

In una sonnolenta cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l'avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un afroamericano accusato di aver stuprato una ragazza bianca. Riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. Questo, in poche righe, l'episodio centrale di un romanzo che da quando è stato pubblicato, oltre cinquant'anni fa, non ha più smesso di appassionare non soltanto i lettori degli Stati Uniti, ma quelli di tutti i paesi del mondo dove è stato tradotto. Non si esagera dicendo che non c'è americano che non l'abbia letto da bambino o da adolescente e che non l'abbia consigliato a figli e nipoti. Eppure non è un libro per ragazzi, ma un affresco colorito e divertente della vita nel Sud ai tempi delle grandi piantagioni di cotone, dei braccianti neri che le coltivavano, delle cuoche di colore che allevavano i figli dei discendenti delle grandi famiglie dell'Ottocento, della white trash, i "bianchi poveri" abbrutiti e alcolizzati; e anche, purtroppo, delle sentenze sommarie di giurie razziste e degli ultimi linciaggi americani della storia. Quale il segreto della forza di questo libro? La sua voce narrante, che è quella della piccola Scout, la figlia di Atticus, una Huckleberry Finn in salopette (dire "in gonnella" sarebbe inesatto, perché Scout è una maschiaccia impertinente e odia vestirsi da donna) che, ora sola ora in compagnia del fratello maggiore e del loro amico più caro (ispirato all'autrice dal suo amico d'infanzia Truman Capote), ci racconta la storia di Maycomb, Alabama, della propria famiglia, delle pettegole signore della buona società che vorrebbero farla diventare una di loro, di bianchi e neri per lei tutti uguali, e della vana battaglia paterna per salvare la vita di un innocente.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Giada_Frank

Un libro che consiglierei di leggere a chiunque! Il punto di vista della narrazione é quello di Scout, una bambina di 8 anni. Gli eventi si svolgono nella sua cittadina e lei ne é coinvolta in prima persona. La struttura narrativa procede con calma, ma senza mai annoiare, in modo esemplare. 

Palica

STUPENDO. E dire che non fin d'ora non lo avevo mai considerato, nonostante la sua fama! Ho amato tantissimo la storia e i suoi personaggi, tra tutti Scout e Atticus. Alcuni passaggi del racconto sono da leggere e rileggere da quanto avvincenti. E' … unico.

Aivlis76

Un libro che penso lascerà il suo segno nel mio cuore per molto tempo... i personaggi sono molto profondi. Ho adorato la moralità di Atticus, l'innocenza e l'astuzia di Scout! Le tematiche importanti sono tante: le rivendicazioni dei diritti degli afroamericani, l'accettazione del diverso, il ruolo della donna in società, il passaggio dall'infanzia all'adolescenza... tanti argomenti sviluppati attraverso gli occhi di una bambina attraverso il suo percorso di crescita.

TinyNurse

“Da leggere almeno una volta nella vita”… ma questa volta seriamente!

AccioBooks

Libro dell'AccioBookClub di Maggio 2024 a tema “Classici: i libri senza tempo che non hai ancora avuto modo di leggere”

Libro che non lascia indifferenti, che affronta tematiche importanti e che andrebbe letto almeno una volta nella vita con la matita pronta a sottolineare i passaggi importanti. Per moltə era un libro fuori comfort zone, che ha stupito positivamente, soprattutto per la scorrevolezza.

Il buio oltre la siepe ha messo d'accordo gran parte dell'AccioBookClub, con votazione finale di 4,5 ⭐️. È stato definito un capolavoro, con tematiche, purtroppo, estremamente attuali e uno stile poetico. Sicuramente molto difficile da dimenticare.

La prima metà del libro è introduttiva e descrittiva, a tratti forse noiosa, ma presenta molto bene tutti i personaggi principali. La narrazione dal punto di vista di una bambina di 8-9 anni ci ha molto stupiti, anche in modo positivo per un punto di vista "crudo nei confronti degli eventi, ma dolce nella sua innocenza" e che “si è rivelato essere la chiave di svolta per capire il romanzo e il messaggio dell'autrice”.

Nella seconda metà si entra nel vivo della trama, e non ci si stacca più dal libro. Si sono vissute forti emozioni e usati molti fazzoletti! Atticus Finch è stato ufficialmente eletto come padre dell'anno da parte dell'AccioBookClub.

Unisciti a noi su Telegram: https://t.me/acciobookclub

An.co.03

La storia è molto bella. Mano a mano ci si affeziona alla protagonista, che è anche la narratrice della storia. Devo dire che mi aspettavo qualcosa di più nel finale.

Stefi

"Il buio oltre la siepe" è scritto benissimo, racconta con gli occhi di una ragazzina, di nome Scout, una vicenda da adulti. Risulta difficile staccarsi dalle pagine, perché c'è in gioco la vita di un uomo, la sua dignità e l'onestà di una comunità intera, si vuole assolutamente sapere come va a finire e quando si arriva all'ultima pagina si ha la sensazione di aver terminato un Grande Libro.

vincicar99

Libro Stupendo assolutamente da leggere se non lo hai ancora fatto

Giorgiaconlaz

A me purtroppo non è piaciuto, quindi è giusto donarlo a chi può dargli il giusto valore!

Monica28

Veramente bello, mi ha colpita.

Vivi99

Un grande classico, ma io ho fatto molta fatica s seguire la storia

claudiade

Dopo aver letto questo libro, posso affermare di poter eleggere la piccola Scout Finch come una delle protagoniste-narratrici più incredibili e adorabili di cui abbia mai letto. Nella semplicità della sua prosa e grazie alla schiettezza dei suoi protagonisti bambini, questo libro risulta essere quasi spiazzante, perchè è in grado di sbatterti in faccia tutta una serie di verità alle volte un pò scomode, con l'occhio innocente di un bambino e la sua visione in bianco e nero delle cose. Questa è appunto una storia di bianchi e di neri, di persone perbene che predicano come santi e poi sono i signori dell'ipocrisia, e di reietti che cercano di sopravvivere in un ambiente in cui nessuno li disprezza apertamente, ma che li condanna comunque al gradino più basso della scala sociale, al posto che, secondo i loro valori cristiani, spetta alle bestie. Questa è una storia che mostra l'oscurità nei bianchi, e getta luce sulle paure e le vite dei neri. Si ride, si piange, si riflette, si passeggia insieme a Scout e Jem Finch fra le vecchie strade di Maycomb e, quando la realtà inizia a sembrare troppo strana e contorta e senza senso, perchè ciò che è palesemente giusto viene rovesciato dal pregiudizio della in sbagliato, si aspetta in fondo alla strada l'arrivo di Atticus che con il suo rassicurante tono paterno, torni a spiegarci ancora una volta che ci sono battaglie che anche se sono perse in partenza vanno comunque la pena di essere combattute, perchè l'unica legge non sottoposta alla maggioranza, è la coscienza di un uomo.

alessandraxxi

So che è un classico dell'epoca moderna, ma a me proprio non è piaciuto, tanto più che non l'ho nemmeno finito.

Utente eliminato

quattro stelle invece di cinque perché si tratta della versione scolastica, perciò arrivata alla fine del libro ho scoperto che molte righe di molte pagine sono state omesse. a parte l'inconveniente la storia è bella e scritta bene, libro degno di essere considerato un classico.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image