Tempo di lettura stimato:
2h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Un laboratorio tutto per sé. La scienza al femminile (0)

Laura Rampazzi

Vota

Scienze cognitive

Editore: Mimesis

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 84 Pagine

Isbn 13: 9788857560656

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Marie Sklodowska Curie il Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali dell’Università degli Studi dell’Insubria ha organizzato un convegno dedicato ai percorsi femminili nella scienza, il cui titolo si ispira a Laura Bassi Veratti, la prima donna a insegnare fisica e filosofia naturale. I contributi qui raccolti offrono spunti di riflessione sulle figure femminili del passato che, sfidando le convenzioni del loro tempo, si sono affermate nel mondo della ricerca scientifica, da sempre privilegio maschile. Si racconta di Marie Curie e della sua influenza sull’emancipazione femminile nella natia Polonia, di figure del passato remoto, quali herbarie e curatrici, per giungere a Maria Gaetana Agnesi o le comasche Teresa Ciceri e Candida Lena Perpenti. Tutte storie che è doveroso ricordare fino a che non sarà più necessario specificare se un prestigioso riconoscimento in ambito scientifico, e non solo, sia stato vinto o meno da una donna.

Potrebbe piacerti anche

Other Scienze cognitive

Autori che ti potrebbero interessare

image image