Tempo di lettura stimato:
6h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Mondadori Electa
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788891833594
Ogni sera, dal lunedì al venerdì, quasi due milioni di televisori si sintonizzano su Rai3 in attesa di uno dei programmi più amati di sempre: Un posto al sole. Venticinque stagioni, circa 6000 puntate, uno share che arriva anche a superare il 7%: UPAS, acronimo caro ai fan più affezionati, non è soltanto il daily drama italiano più longevo, ma un vero e proprio fenomeno di costume, un appuntamento irrinunciabile. Ma come ha fatto questa serie a fare breccia sin da subito nel cuore dei telespettatori? Perché mette in scena tutti i sentimenti e gli atteggiamenti più veri: l’amore, la rabbia, i dubbi, gli errori, l’amicizia, la paura, la gioia, ma anche il gioco e il divertimento. Perché rispecchia la vita reale: ci accompagna nei giorni, nei mesi, nelle stagioni. Scandisce il tempo insieme a noi. Perché i protagonisti, gli inquilini di Palazzo Palladini a Posillipo, sono autentici: ci riconosciamo in loro, ci emozioniamo con loro. E siamo cresciuti insieme a loro, sognando un giorno di abitare alla Terrazza e di uscire di casa salutando Raffaele che innaffia i fiori, di chiedere un caffè a Silvia, al bar Vulcano, di visitare i Cantieri Flegrei-Palladini e scorgere un incontro proibito tra Marina e Roberto. Questo libro vuole celebrare la lunga storia di UPAS: ricco di informazioni sulla serie, con schede sui personaggi e interviste esclusive, con curiosità sulle puntate cult e sulle guest star più importanti, con approfondimenti sui temi sociali trattati e con uno sguardo sui set e dietro le quinte. Un vero regalo per i telespettatori: per festeggiare venticinque anni insieme, per rivivere le emozioni più forti, per sfogliare l’album delle storie che abbiamo vissuto accanto agli abitanti di Palazzo Palladini. Per ricordarci che, anche stasera, un posto al sole ancora ci sarà.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Televisione: stili e generi
Autori che ti potrebbero interessare