Tempo di lettura stimato:
3h 18m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Una donna (19)

Annie Ernaux

4/5 (11 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: L'Orma

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 99 Pagine

Isbn 10: 8899793476

Isbn 13: 9788899793470

Pochi giorni dopo la morte della madre, Annie Ernaux traccia su un foglio la frase che diventerà l’incipit di questo libro. Le vicende personali emergono allora dalla memoria incandescente del lutto e si fanno ritratto esemplare di una donna del Novecento. La miseria contadina, il lavoro da operaia, il riscatto come piccola commerciante, lo sprofondare nel buio della malattia, e tutt’attorno la talvolta incomprensibile evoluzione del mondo, degli orizzonti, dei desideri.
Scritte nella lingua «più neutra possibile» eppure sostanziate dalle mille sfumature di un lessico personale, famigliare e sociale, queste pagine implacabili si collocano nella luminosa intersezione tra Storia e affetto, indagano con un secco dolore – che sconvolge più di un pianto a dirotto – le contraddizioni e l’opacità dei sentimenti per restituire in maniera universale l’irripetibile realtà di un percorso di vita.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Lìa B.

Una donna, tutte le donne, nessuna donna.

Come parlare della propria madre, viva e poi morta? Come si fa a raccontare una storia in modo oggettivo e onesto, quando la protagonista è una donna che però, al tempo stesso, è La Donna che ti ha messo al mondo? Come puoi giudicarla e renderle giustizia?

Io non lo so, e nemmeno la Ernaux temo. Questo è solo un libro che racconta un lutto.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image